Patologie di riferimento:
Progetto di riferimento

Dal 27 settembre al 1° ottobre 2025 si svolge ad Amsterdam e online il Congresso annuale della European Respiratory Society (ERS), il più grande appuntamento mondiale dedicato alla salute respiratoria.

Con il tema “Respiratory health around the globe”, il congresso ha riunito migliaia di esperti internazionali per presentare le ultime innovazioni nella ricerca e nella pratica clinica.

In questo contesto, Respiriamo Insieme ha partecipato come membro della European Lung Foundation (ELF), portando la prospettiva dei pazienti e contribuendo al dialogo con la comunità scientifica.

Il programma dedicato ai pazienti

All’interno del congresso, ELF ha promosso diverse iniziative pensate per le associazioni e i rappresentanti dei pazienti:

  • Patient Organisation Networking Day: una giornata interamente dedicata allo scambio di esperienze e alla creazione di nuove collaborazioni tra associazioni di pazienti di tutta Europa.

  • ELF World Village stand: uno spazio all’interno dell’area espositiva, punto di incontro fra pazienti, caregiver, professionisti sanitari e ricercatori, utile per conoscere progetti, materiali informativi e attività delle organizzazioni.

  • La redazione delle nuove linee guida ERS per la gestione della bronchiectasie negli adulti in versione “patient friendy”.

Perché è importante

La partecipazione dei pazienti al Congresso ERS non è simbolica: significa inserire la loro voce nei processi decisionali, affinché ricerca, linee guida e politiche sanitarie rispondano sempre meglio ai bisogni reali delle persone con patologie respiratorie.

Per Respiriamo Insieme, essere parte di questo percorso significa rafforzare il proprio impegno nel rappresentare i pazienti italiani anche in un contesto internazionale, favorendo lo scambio di buone pratiche e la costruzione di reti sempre più solide.

Gestisci la tua registrazione all'evento

Video di questa news/evento

Condividi questo contenuto, scegli tu dove!