Patologie di riferimento:
Progetto di riferimento

L’1 e il 2 ottobre 2025, all’interno della Milano Digital Week, sarà possibile visitare gratuitamente la mostra digitale “Dottore ho l’asma. È grave? La mostra”, un percorso artistico e immersivo che racconta l’asma grave attraverso il linguaggio dell’arte e delle nuove tecnologie.

L’iniziativa, promossa da AAIITO – Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri, nasce per sensibilizzare l’opinione pubblica su una patologia ancora oggi troppo sottovalutata e spesso non diagnosticata in tempo. Il progetto ha visto la collaborazione della nostra associazione Respiriamo Insieme APS e il contributo incondizionato di AstraZeneca, GSK e Sanofi.

Negli anni precedenti, la campagna “Dottore ho l’asma. È grave?” ha prodotto strumenti di comunicazione creativi e innovativi – dal romanzo collettivo di storie vissute al cortometraggio Respira – sempre con l’obiettivo di dare voce ai pazienti e far emergere i loro bisogni reali. La mostra di quest’anno prosegue questo percorso, trasformando i simboli chiave del cortometraggio in cinque opere animate digitali che raccontano le difficoltà e le sfide quotidiane di chi convive con l’asma grave:

  • Roccia – la paura

  • Colore – l’isolamento sociale

  • Nebbia – la confusione prima della diagnosi

  • Labirinto – il percorso di cura complesso

  • Silenzio – la sottovalutazione della patologia

Grazie al lavoro delle artiste Lavinia Fagiuoli e Francesca Gastone, insieme a Giacomo Manzotti (regista e motion designer) e Fabio Sirna (sound designer), il visitatore potrà vivere un’esperienza multisensoriale che intreccia arte figurativa, animazioni e suoni, restituendo un racconto emozionale e realistico dell’impatto della malattia.

La mostra sarà visitabile presso Le Village by CA – Sala Parigi, Corso di Porta Romana 61, Milano nei giorni 1 e 2 ottobre 2025 dalle 9.00 alle 18.00.

Anche noi di Respiriamo Insieme APS saremo presenti: crediamo fortemente che iniziative come questa siano un passo importante per aumentare la consapevolezza, promuovere la diagnosi tempestiva e favorire l’accesso alle terapie innovative, oggi fondamentali per la gestione dell’asma grave.

Vi aspettiamo per condividere insieme questo percorso tra arte, scienza e testimonianza!

Gestisci la tua registrazione all'evento

Video di questa news/evento

Condividi questo contenuto, scegli tu dove!