
Progetto di riferimento
Si è appena concluso a Glasgow, nel Regno Unito, il Congresso Internazionale EAACI 2025 (European Academy of Allergy and Clinical Immunology), uno degli eventi scientifici più rilevanti a livello mondiale nel campo dell’allergologia, dell’asma e dell’immunologia clinica.
Siamo felici e orgogliosi di comunicare che Respiriamo Insieme ha avuto l’onore di partecipare attivamente ai lavori congressuali, portando all’attenzione della comunità scientifica internazionale i risultati di importanti progetti promossi dalla nostra associazione.
In particolare, due simposi conclusivi del congresso hanno ospitato le presentazioni dei nostri studi:
• Il Dott. Mattia Giovannini ha illustrato i risultati del nostro studio osservazionale sull’immunoterapia, offrendo nuovi spunti sulla gestione terapeutica delle allergie.
• La nostra referente estero Cristina ha presentato i dati del progetto “PerCORSA”, dedicato alla prevenzione e consapevolezza sulle patologie respiratorie croniche, e il progetto pilota “Campus Salute – Respiriamo la Montagna Insieme”, un’iniziativa innovativa di promozione della salute in ambiente montano per i pazienti respiratori.
Essere presenti al Congresso EAACI come membri del Patient Organisations Committee (POC) è per noi motivo di grande soddisfazione e un’importante responsabilità.
Il tema dell’edizione 2025 – “Superare i confini in allergia, asma e immunologia clinica: integrare la salute planetaria per un futuro sostenibile” – ha offerto uno stimolo importante per riflettere sul legame tra salute individuale e salute globale, promuovendo una visione integrata e innovativa della medicina.
Ringraziamo EAACI per l’opportunità e per il riconoscimento del nostro impegno quotidiano al fianco di chi vive con allergie, asma e patologie respiratorie. Continueremo a lavorare per un’assistenza più equa, efficace e umana, mettendo sempre il paziente al centro.
Gestisci la tua registrazione all'evento
Galleria di foto ed immagini
Video di questa news/evento