Progetto di riferimento
Nei giorni del 2 e 3 dicembre, abbiamo avuto il piacere di partecipare al WORKSHOP PATIENT ADVOCACY NETWORK l’Evoluzione del patient involvement in Italia
alla luce del Regolamento Europeo di HTA, organizzato da ALTEMS.
Le giornate si sono svolte concentrandosi su un tema molto concreto: come cambierà il coinvolgimento delle associazioni pazienti dopo il 12 gennaio 2025 con l’entrata in vigore del Regolamento Europeo di HTA. Il coinvolgimento dei pazienti nell’Health Technology Assessment (HTA) in Italia è stato tradizionalmente limitato e non sistematico, con un approccio focalizzato principalmente su valutazioni tecnico-scientifiche.
L’introduzione del Regolamento Europeo di HTA (Regolamento 2021/2282) rappresenta un punto di svolta che mira a rendere il coinvolgimento dei pazienti più strutturato e trasparente. Questo regolamento sottolinea la necessità di includere
attivamente i pazienti in ogni fase del processo valutativo, dalla definizione delle priorità alla raccolta di dati sull’impatto delle tecnologie sanitarie sulla qualità della vita.
In Italia, ci si attende un’evoluzione verso una maggiore sistematizzazione del coinvolgimento dei pazienti, con la possibile creazione di linee guida che ne formalizzino la partecipazione e lo sviluppo delle competenze delle organizzazioni dei pazienti.
Questo cambiamento richiederà l’integrazione di evidenze basate sull’esperienza diretta dei pazienti, nonché una collaborazione più stretta con il livello europeo, garantendo che la voce dei pazienti italiani sia rappresentata nel processo decisionale.
Il workshop si configura quindi come una occasione di dialogo tra le associazioni afferenti alla comunità associativa rappresentata dal Patient Advocacy Network e le Istituzioni.
Noi come associazione lavoriamo per voi, seguiteci Respiriamo insieme
Gestisci la tua registrazione all'evento
Galleria di foto ed immagini
Video di questa news/evento