
Progetto di riferimento
Generazione e Uso delle Evidenze Relative alla Salute: Un Evento Cruciale per l’Innovazione in Medicina.
Siamo stati onorati di partecipare all’evento PATH (Patient Associations Talks Hub), tenutosi nelle giornate di giovedì 6 e venerdì 7 febbraio 2025. Durante questa edizione, si è svolto un corso di formazione rivolto alle associazioni di pazienti, focalizzandosi su tematiche cruciali come le metodologie tradizionali e innovative per raccogliere, utilizzare e riutilizzare i dati sanitari.
Le sessioni esploreranno le metodologie di rilevazione delle evidenze generate dai pazienti. Tra i temi trattati, sono stati analizzati strumenti come i PREMs, PROMs e le DCE (Discrete Choice Experiments).
Il programma ha previsto interventi di esperti del settore, tra cui Oriana Ciani, Associate Professor della Bocconi School of Management, e Noemi Porrello, Evidence Generation Lead di Roche, che hanno discusso del valore delle evidenze generate dai pazienti nell’innovazione sanitaria; il programma ha incluso un caso pratico sulla Sclerosi Multipla e un’attività di gaming con la guida tecnico-scientifica di Oriana Ciani.
Sono stati affrontati casi d’uso concreti e il valore delle evidenze per la salute individuale e collettiva. Un focus particolare dedicato alla Medicina di Precisione e alla condivisione sicura dei dati.
L’evento rappresenta un’opportunità unica per esplorare le frontiere della ricerca sanitaria e l’importanza della collaborazione tra professionisti e pazienti nella generazione di evidenze significative per il miglioramento della cura e della gestione della salute.
Noi come Associazione siamo sempre attivi su tutti i nostri canali per aggiornare e informare i nostri pazienti Respiriamo Insieme APS.
Gestisci la tua registrazione all'evento
Galleria di foto ed immagini
Video di questa news/evento