Patologie di riferimento:
Progetto di riferimento

Anche quest’anno abbiamo partecipato con grande impegno all’evento formativo tenutosi a Torino dal titolo: “L’approccio diagnostico e terapeutico al paziente con poliposi nasale severa non controllata”.

Un’occasione preziosa per portare la voce di chi convive con questa patologia, spesso sottovalutata ma altamente impattante sulla qualità della vita, e per contribuire attivamente alla costruzione di alleanze strategiche tra pazienti e professionisti sanitari.

Il nostro contributo ha messo al centro i bisogni reali dei pazienti:
Accesso tempestivo alla diagnosi
Percorsi terapeutici personalizzati
Recupero della qualità della vita e della funzione olfattiva
Supporto psicologico ed extra-clinico

La poliposi nasale severa non controllata non è solo una questione respiratoria, ma una condizione cronica che può compromettere fortemente la quotidianità. È per questo che continuiamo a lavorare per una presa in carico multidisciplinare, basata sulle linee guida più aggiornate e sull’ascolto attivo del paziente.

Grazie agli organizzatori e ai clinici per lo spazio di confronto aperto e costruttivo: insieme possiamo davvero fare la differenza.

Gestisci la tua registrazione all'evento

Video di questa news/evento

Condividi questo contenuto, scegli tu dove!