Progetto di riferimento

Torino, 27 maggio 2025 – Oggi abbiamo partecipato, su invito dell’Assessore alla Sanità Federico Riboldi e dell’Assessore alle Politiche Sociali e all’Integrazione Socio-Sanitaria Maurizio Marrone, all’audizione dedicata al nuovo Piano Socio-Sanitario della Regione Piemonte, che si è svolta presso il Grattacielo della Regione Piemonte, in Piazza Piemonte 1.

È stata un’occasione importante per portare all’attenzione delle istituzioni regionali le necessità e le istanze delle persone affette da patologie respiratorie croniche, che rappresentano una parte sempre più rilevante della popolazione fragile.

Durante il nostro intervento, abbiamo sottolineato in particolare:
• L’importanza di una prevenzione efficace, soprattutto per i pazienti più vulnerabili;
• La necessità di garantire un percorso di cura completo, che vada dalla diagnosi precoce fino a una gestione terapeutica personalizzata e continuativa;
• Il bisogno urgente di integrare l’assistenza sanitaria e sociale per una presa in carico realmente centrata sulla persona.

Abbiamo ribadito come la protezione dei pazienti fragili, affetti da malattie respiratorie croniche, debba essere una priorità nel nuovo Piano Socio-Sanitario, attraverso politiche sanitarie inclusive, sostenibili e realmente orientate al miglioramento della qualità di vita.

Ringraziamo la Regione Piemonte per l’ascolto e per aver dato spazio alla voce delle associazioni dei pazienti, vero motore del cambiamento nel sistema sanitario.

Continueremo a seguire con attenzione l’evoluzione del Piano e vi terremo aggiornati sui prossimi sviluppi, seguiteci su Respiriamo Insieme

Gestisci la tua registrazione all'evento

Video di questa news/evento

Condividi questo contenuto, scegli tu dove!