Patologie di riferimento:
Progetto di riferimento
Link Utili:

RSV: prevenzione e vaccinazione per proteggere i più fragili

Ieri alla Camera dei Deputati un confronto tra istituzioni, società scientifiche e associazioni di pazienti

Ieri, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, si è svolto un importante incontro dedicato al virus respiratorio sinciziale (RSV), un tema ancora poco conosciuto ma di grande rilevanza per la salute dei più fragili — non solo bambini, ma anche anziani e persone con malattie croniche.

L’evento, promosso su iniziativa degli On. Simona Loizzo e Gian Antonio Girelli, con la collaborazione di Respiriamo Insieme APS, ha posto al centro del dibattito il valore della vaccinazione come strumento di prevenzione e di equità, sottolineando la necessità di un’azione coordinata tra istituzioni, società scientifiche e associazioni di pazienti per garantire un accesso più capillare e omogeneo alla prevenzione.

Nel suo intervento, la Presidente di Respiriamo Insieme, Simona Barbaglia, ha richiamato l’urgenza di ampliare la consapevolezza sull’RSV e di costruire percorsi condivisi che rendano la vaccinazione accessibile a tutti, in particolare alle persone più vulnerabili.

Il confronto, moderato dal giornalista scientifico Daniel Della Seta, ha visto la partecipazione di rappresentanti di alcune delle principali società scientifiche italiane:

  • Prof. Claudio Maria Mastroianni, Presidente SIMIT (Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali)

  • Prof. Claudio Pedone, rappresentante SIGG (Società Italiana di Gerontologia e Geriatria)

  • Dott. Gianmarco Rea, SIMG Lazio (Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie)

  • Prof. Vito Trojano, Presidente SIGO (Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia)

Tutti gli interventi hanno evidenziato la necessità di una strategia di prevenzione integrata tra ospedale e territorio, per ridurre ricoveri, complicanze e mortalità legate all’infezione da RSV.

Gestisci la tua registrazione all'evento

Video di questa news/evento

Condividi questo contenuto, scegli tu dove!