Progetto di riferimento
Scritture in rosa

«Essere la prima donna Presidente della Società Italiana di Pneumologia è un onore che mi spinge a sensibilizzare sulla parità di genere in campo medico. E quale occasione migliore se non il concorso letterario Scritture in Rosa, che mette in risalto, tramite racconti personali, la capacità grandiosa delle donne di convivere con la loro patologia, scoprendone tutte le sfaccettature», afferma la Prof.ssa Paola Rogliani, Presidente Eletto di SIP/IRS, nonché membro della giuria di esperti che selezionerà i migliori racconti del concorso.

A unirsi a lei anche la Prof.ssa Gianna Camiciottoli, coordinatrice del Comitato Scientifico di Respiriamo Insieme APS, anch’essa parte della giuria, che sottolinea:
«Creare alleanze forti e continue tra medici e associazioni che offrono supporto alla comunità dei pazienti è fondamentale per dare voce ai bisogni reali di questi ultimi. L’alleanza tra medico e associazione garantisce che i bisogni spesso inespressi dal paziente stesso divengano oggetto dell’azione di diagnosi e cura. È un modo per mettere il paziente al centro e per personalizzare davvero la terapia per chi vive con malattie.»

Scritture in Rosa” è un concorso letterario unico, dedicato a racconti e romanzi che esplorano il vissuto femminile legato alla malattia, offrendo uno spazio autentico per condividere emozioni, resilienza e consapevolezza.
In palio, la pubblicazione del proprio racconto o romanzo.

Partecipa anche tu! Le emozioni contano davvero.

Scopri tutti i dettagli sul bando e le modalità di partecipazione sul nostro sito: Respiriamo Insieme Scritture in rosa

Il concorso si svolge con il patrocinio delle Società Scientifiche AIPO e SIP/IRS, e con il contributo non condizionato di Chiesi Italia.

Gestisci la tua registrazione all'evento

Video di questa news/evento

Condividi questo contenuto, scegli tu dove!