Progetto di riferimento
Scritture in rosa

Scrivere non è solo raccontarsi, ma anche recuperare umanità e coraggio, condividere fragilità e riscoprire la bellezza della vita, anche nei momenti più difficili.
La cura, infatti, comincia dal “prendersi cura”  e scrivere, significa non essere mai soli.

Con questo spirito prende il via una nuova edizione di Scritture in Rosa, il concorso letterario promosso da Respiriamo Insieme che mette al centro le emozioni, la forza delle storie vere e il valore della scrittura come strumento di resilienza, memoria e condivisione.

Tra i membri della giuria che selezionerà i racconti finalisti, due figure di grande rilievo:

On. Ilenia Malavasi, deputata e membro della XII Commissione Affari Sociali e Sanità, che afferma: “Scrivere significa non essere mai soli. È anche un modo per ritrovare forza e umanità, nei momenti più duri.”

Maria Teresa Petrangolini, Direttrice del Patient Advocacy Lab di ALTEMS – Università Cattolica del Sacro Cuore, che sottolinea: “Le donne nel terzo settore, in particolare come caregiver, sono una risorsa insostituibile. Portano dedizione, visione di cura e forza di cambiamento.”

Hai una storia da raccontare? Con Scritture in Rosa, potrai dare voce alle tue emozioni, raccontare il tuo vissuto e, se selezionato, vedere pubblicato il tuo racconto o romanzo.

Per info e iscrizioni: respiriamo insieme scritture in rosa

Il progetto ha ottenuto il patrocinio delle Società Scientifiche:

AIPO – Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri

SIPIRS – Società Italiana di Psicologia e Riabilitazione Sociale
e il contributo non condizionante di Chiesi.

Gestisci la tua registrazione all'evento

Video di questa news/evento

Condividi questo contenuto, scegli tu dove!