Patologie di riferimento:
Progetto di riferimento

Con estremo orgoglio presentiamo l’articolo pubblicato sull’autorevole rivista World Allergy Organization JournalImmunoterapia con allergeni in Italia: come, quando e perché.
Uno studio real-world condotto attraverso un’associazione di pazienti”.
L’articolo descrive i risultati del nostro studio osservazionale che comprendeva un’indagine condotta su più di 900 pazienti affetti da allergie respiratorie, e sulla loro conoscenza e attitudine nei confronti della hashtag#AIT (Immunoterapia Allergene).

Questo studio evidenzia che c’è ancora molto spazio per migliorare la conoscenza (e la cultura) dell’AIT prima di tutto negli Allergologi e nei Pediatri, in quanto sembra che il principale fattore di sottoutilizzo dell’AIT risieda nella loro scarsa attitudine a proporre questo trattamento (l’unica terapia in grado di cambiare il decorso naturale delle allergie) ai pazienti. ‎

Noi come ASSOCIAZIONE PAZIENTI siamo sempre impegnati per aiutarvi e supportarvi nei percorsi, seguici per scoprire sempre di più sul nostro Respiriamo Insieme

 

Gestisci la tua registrazione all'evento

Video di questa news/evento

Condividi questo contenuto, scegli tu dove!