Kit di strumenti per viaggiare in Europa come paziente affetto da BPCO
Introduzione al progetto
La BPCO è una delle patologie respiratorie croniche più diffuse e la terza causa di morte al mondo. Si tratta di una malattia progressiva che altera la qualità della vita e per la quale non esiste una cura, ma che può essere prevenuta se diagnosticata tempestivamente.
Viaggiare con l’ossigeno in Europa può essere una vera sfida, perdendosi in un labirinto di procedure burocratiche specifiche per ogni paese che coinvolgono una vasta gamma di soggetti diversi. Per questo motivo l’EFA ha unito le forze con la sua comunità BPCO per rendere i viaggi più accessibili e sicuri per i pazienti affetti da questa malattia che necessitano di ossigenoterapia.
Il progetto “COPD Beyond Care” dell’EFA mira a migliorare la qualità della vita delle persone affette da BPCO, nonché l’accesso alle cure, all’assistenza e al sostegno adeguato. Il progetto mira a ridurre l’onere che i pazienti devono affrontare quando pianificano un viaggio, fornendo indicazioni chiare, risorse pratiche e sostegno transnazionale attraverso una rete dedicata di punti di contatto nazionali (NCP), rappresentati dalle organizzazioni membri dell’EFA.
Per l’Italia Respiriamo Insieme sarà il patner a cui poter fare riferimento per il supporto in caso di pazienti viaggiatori affetti da BPCO.
Il progetto BPCO “Viaggiare con l’ossigeno” sul sito ufficiale dell’EFA
Traduzione automatica di Google: le immagini e altri elementi potrebbero essere nella lingua originale
Informazioni e assistenza relative all’ossigeno e alle attrezzature

ITA Airways

Trenitalia

Italo
Supporto assicurativo

Come utilizzare la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM/Carta Blu)
Info sulla Tessera Europea Assicurazione Malattia dal sito del Ministero della Salute/
Assicurati di conservare tutte le fatture e verifica con la tua compagnia assicurativa se i costi sono coperti


